
ARMOCROMIA: la mia esperienza nel mondo dei colori!
Cos’è l’armocromia e come può aiutarci a migliorare il nostro stile…
In questi ultimi anni sui social network sta spopolando questo argomento: l’armocromia… ed io essendo molto curiosa ho iniziato ad informarmi!
Così, come ogni cosa che mi interessa, ho deciso di condividere con voi la mia esperienza in questo ambito!
Ho conosciuto questo “mondo” del potere dei colori grazie ad Instagram e ad un personaggio in particolare, che ha reso famosa l’armocromia qui in Italia: Rossella Migliaccio consulente di Immagine, fondatrice del primo Istituto in Italia che si occupa esclusivamente di questo settore e scrittrice…
“ARMOCROMIA” : così si intitola il suo primo bestseller che potete trovare sia nelle librerie che online…
“Armocromia non è un semplice manuale di abbinamenti cromatici, ma un libro unico che riporterà il colore della felicità nella tua vita.” cit. Rossella Migliaccio!
E ovviamente anche io l’ho acquistato… sopra trovate il link diretto per acquistarne una copia su Amazon 😉 !
Ma prima di parlarvi della mia esperienza diretta vediamo insieme un pò la storia di questo settore fatto di colori e magia…
Chi ha inventato questa disciplina?
Scopriamolo insieme!
Partiamo proprio dalla parola ARMOCROMIA e vediamo il suo significato: analisi dei colori!
Si tratta quindi di un metodo che aiuta a determinare i colori che si armonizzano meglio con il colore della carnagione, il colore degli occhi ed il colore dei capelli, con il vantaggio di poter utilizzare questo strumento per la pianificazione del guardaroba.
Ma quando è nata questa disciplina!
Se pensate che è nata pochi anni fa vi sbagliate!
Nasce tantissimi anni fa direi anche qualche secolo fa!
Sapete che la storia di ogni argomento che tratto nel mio blog mi affascina sempre tanto e quindi voglio condividere con voi quello che ho scoperto!
Gli inizi
The Laws of Contrast of Colour
Pubblicato nel 1839 dal chimico francese Michel Eugène Chevreul, è diventato il manuale a colori più utilizzato e influente del XIX secolo!
In questo manuale Chevreul analizza il concetto di contrasto simultaneo (colori di due diversi oggetti che influenzano a vicenda), il contrasto successivo ( un effetto negativo di immagine successiva) e il contrasto visto!
Chevreul fù il primo a creare un modello di colore emisferico che mostra 72 scale di tonalità di toni normali: i suoi studi delle armocromie di colore sono il principio alla base dell’analisi del colore personale!
Color Notation
Pubblicato nel 1905 dal pittore e insegnante d’arte americano Albert Henry Musell (primo dei tre suoi tre libri sul colore) in cui discusse la sua teoria delle tre dimensioni del colore…
tonalità: riconoscibile nello spettro delle lunghezze d’onda;
valore: dalla scala della leggerezza all’oscurità;
chroma: morbidezza fino alla luminosità!
Prima della teoria dei colori di Musell, l’intensità dei colori era definita “saturazione“: lui ha determinato che la saturazione comprendeva due dimensioni, un valore e un croma diversi, in cui il croma definisce la differenza tra una tonalità pura e un grigio puro!
The Art of Colour
Pubblicato nel 1961 dall’artista ed educatore di origini svizzere Johannes Itten.
Itten in questo suo manuale, descrisse due diversi approcci per comprendere l’arte del colore!
Itten descrisse il ” colore soggettivo” come “l’aura della persona”: fù il primo a collegare questi colori soggettivi alle quattro stagioni…
Primavera 🌸, Estate☀️ , Autunno 🍂 e Inverno ❄️.
Itten credeva che i colori soggettivi avessero un valore e un significato artistico inferiori a quelli che lui considerava colori oggettivi, che erano armonie di colore di ordine superiore.
Nel suo ultimo capitolo, Itten, parla di unire due o più colori di modo da armonizzarsi per dare un’espressione inequivocabile e piena di carattere!
Color Key System
Creato a metà del 1900 dall’artista americano Robert C. Dorr in cui definì la carnagione di un individuo come Key I (sottotono blu freddo) o Key II ( sottotono giallo caldo).
Ogni tavolozza nel Color Key Program contiene 170 colori per master. L’arancione e il magenta sono gli indicatori di colore delle sfumature di giallo e blu rispettivamente.
The Essence of You
Pubblicato nel 1980 dalla stilista teorica del colore americana Susanne Caygill, la stilista ha identificato una vasta di sottogruppi in ogni stagione e ha dato loro nomi descrittivi come ad esempio “Dynamic Spring“… dando loro il primo set di caratteristiche specifiche! Caygill credeva fortemente nel legame tra stile, colore e personalità di una persona!
Ma ora veniamo noi e alla mia esperienza nel mondo dell’armocromia!
Come vi ho raccontato all’inizio ho deciso di acquistare il libro “ARMOCROMIA” di Rosella Migliaccio per provare anche io a capire a quale stagione io potessi appartenere e quindi capire quali colori potessero aiutare a valorizzarmi!
Il libro è fatto molto bene, ogni capitolo è molto dettagliato.
Ogni colore, ogni stagione è descritto con molta precisione!
Purtroppo però, nonostante il libro scritto in maniera egregia, io sinceramente ho fatto molta fatica a capire realmente la mia “stagione“.
E così ho iniziate a cercare, grazie ad Instagram, qualche consulente di immagine nella mia zona che potesse aiutarmi!
E cosi è successo…
Grazie alla pagina di una mia amica ho conosciuto lei: Eleonora!
Consulente di immagine che con la sua “Sweet and Posh” mi ha convinta a provare la sua consulenza!
Entusiasta ed emozionata ci siamo accordate molto velocemente e abbiamo fatto questa consulenza!
Mi sono divertita tantissimo!
Ebbene si perchè lei è davvero una persona che ama il suo lavoro e te lo trasmette con mille sorrisi e mille colori!
Da questa consulenza, che è durata circa due ore, ho capito molte cose:
ovviamente la mia “stagione“, che fra poco vi svelerò qual’è, ma soprattutto l’importanza di sentirmi a mio agio con il mio copro a prescindere da ciò che indosso!
Ogni colore ha giustamente un suo perchè e può aiutarci a migliorare il nostro aspetto… ma prima di tutto dobbiamo accettarci noi per come siamo! A prescindere dalle mode e da tutto!
Detto ciò la consulenza, che non voglio raccontarvi nel dettaglio perchè come me anche voi dovete assolutamente farne una, si è svolta in varie fasi!
Si parte con la spiegazione dei colori dei suoi contrasti e dei vari abbinamenti possibili!
Dopodiché inizia la fase decisiva in cui ci si approccia ai vari trappi per capire la proprio stagionalità!
Le diverse stagioni!
Vediamo insieme le varie stagioni per capire le varie differenze in modo sintetico ☺️!
ESTATE
SOTTOTONO: freddo
VALORE: chiaro
INTENSITA’: bassa
Le persone di questa stagione sono caratterizzate da colori delicati: le tonalità pastello, cipriate e madreperlate sono loro amiche, al contrario i colori vividi e aggressivi nelle sfumature calde e aranciate non sono a loro favorevoli!
PRIMAVERA
SOTTOTONO: caldo
VALORE: chiaro
INTENSITA’: alta
Si tratta della palette più variegata: beige, albicocca e anche blu… caldi e luminosi:
Le persone di questa stagione stanno molto bene con i colori forti, al contrario il grigio e il nero non sono proprio il top!
AUTUNNO
SOTTOTONO: caldo
VALORE: scuro
INTENSITA’: bassa
Dal sottotono caldo, le persone che appartengono a questa stagione prediligono tonalità morbide dei boschi autunnali e i colori delle spezie.
INVERNO
SOTTOTONO: freddo
VALORE: scuro
INTENSITA’: alta
Dai colori intensi, l’inverno è la stagione nemica dei beige e dell’arancio!
Il blu scuro, il bordeaux sono i colori predominanti!
La divisone delle stagioni però non finisce qui perché ogni stagione ha 4 sottogruppi tra cui la palette pura che racchiude omogeneamente tutte le caratteristiche della stagione!
Ecco i vari sottogruppi divisi per stagione:
PRIMAVERA: light (chiaro), warm (caldo), bright (brillante) e puro!
ESTATE: light (chiaro), cool (freddo), soft (tenue) e puro!
AUTUNNO: deep (profondo), cool (freddo), soft (tenue) e puro!
INVERNO: deep (profondo), cool (freddo), bright (brillante) e puro!
La mia stagione!
L’analisi dei vari drappi è stata davvero una bellissima esperienza conoscitiva: capire passo per passo con Eleonora quali colori davano davvero valore al mio viso è stato illuminante!
Pensavo che alcuni colori su di me, prima di questa esperienza, non mi donassero affatto e invece ho scoperto che con l’aiuto di una professionista si possono scoprire e amare nuovi colori che magari prima ci potevano anche “spaventare”… come ad esempio per me il viola (piccola anticipazione).
Non l’ho mai indossato: non ho mai acquistato un capo con questo colore perché mi spaventava e invece fa parte della mia palette…
Dopo questa fase finalmente la mi stagione si è rivelata:
INVERNO PROFONDO!!!
Adoro questa palette… molti colori già li indosso e come vi ho accennato prima, ho scoperto nuovi colori che ora posso indossare senza preoccuparmi se mi stanno bene oppure no!
Ovviamente la seduta non si conclude cosi!
Eleonora vi da anche vari suggerimenti!
Per quanto riguarda il make up: vi fa fare varie prove per capire quale rossetto ci sta meglio e ci valorizza attraverso delle schede di prova!
Per quanto riguarda i capelli: ogni stagione ha dei colori favorevoli a noi e ovviamente anche i capelli che incominciano il nostro volto devono valorizzarci e non spegnerci e così Eleonora vi spiega quali colori ci donano!
In conclusine voglio assolutamente raccomandarvi di provare una consulenza di ARMOCROMIA perché davvero vi può migliorare con veramente poco!!!
Se siete anche voi qui di Mantova o nei dintorni vi consiglio assolutamente di contattare Eleonora perché è davvero una professionista e i professionisti vanno premiati!
Per contattarla qui di seguito trovarete i link diretti sui suoi profili:
FACEBOOK: @erimmagine
INSTAGRAM: erimmagine
SITO WEB: www.erimmagine.it
Qui di seguito troverete altri link per acquistare direttamente da casa vostra altri libri:
Quindi ora avete un sacco di informazioni su come poter abbinare al meglio ogni vostro capo alla vostra palette di colori…
Se vi siete persi qualche mio articolo mi raccomando andate a leggerli subito come ad esempio quello dedicato ai jeans (link diretto per leggerlo): un capo che sta bene a tutte e che esiste in tantissimi colori quindi perfetto per qualsiasi Stagione !!!!

