CAPISPALLA

Trench: un’icona di stile.

Un impermeabile intramontabile nei nostri armadi!

Trench: un capo senza tempo. Un capospalla perfetto per le mezze stagioni!
A non tutte piace perché si può pensare che sia un capo troppo elegante dal sapore troppo classico e invece io vi consiglio vivamente di acquistarne uno: è perfetto per tantissime occasioni da quelle più casual, come un uscita tra amiche, a quelle più serie lavorative! Un capospalla passpartout: un capo fondamentale da avere nel nostro guardaroba!

Il trench ha una lunga storia… ed è per questo che non passerà mai di moda!

CENNI STORICI

Prima di raccontarvi la storia della nascita di questo capo voglio raccontarvi l’origine della parola “Trench“.

Il nome di questo capo deriva dalla definizione del cappotto militare d’ordinanza che i soldati indossavano nelle trincee. Deriva dalla parola inglese “trench coat” che significa “cappotto da trincea“.

Ma vediamo insieme quando e dove nasce questo bellissimo indumento.

1823: Charles Mackintosh, fondatore nel 1824 della ditta Charles Mackintosh & Co., inventò un modo per impermeabilizzare i tessuti. E come fece? Spalmando uno strato sottile di gomma sui tessuti. La parola “Mac” nei paesi anglosassoni definisce proprio i capi che sono impermeabili.

1851: nella sua sartoria a Londra, John Emary brevetto “l’Aquascutum“. Un tessuto impermeabile all’acqua!
Questo suo tessuto ebbe un grande successo: fu chiamato per rifornire tutti i capi dei soldati che utilizzarono nella guerra di Crimea e nelle guerre Boere.
1895: la società di John Emary divenne talmente importante da dare il nome “Aquascutum” al suo Marchio.
1897: dopo avere fatto un impermeabile per Re Edoardo VII otterrà l’onorificenza del “Royal Warrant“: fornitore ufficiale della Famiglia Reale Britannica.

1914: la Grande Guerra. Aquascutum inizia a produrre i suoi capi per i soldati che partivano per guerra. Il modello che inizi a produrre diventa pressoché uguale al modello che vediamo nei giorni d’oggi.

Thomas Burberry

1979: Thomas Burberry inventò e brevettò il gabardine. Un tessuto in cotone pesante che non permetteva all’acqua di entrare ma di scivolare via grazie ale strette maglie tessute molto fini.

1891: Burberry aprì un negozio a Londra e questo modello fu a disposizione del pubblico… il loro trench era rivestito da una fodera con il motivo scozzese che diventerà l’emblema della griffe inglese.
1912: nasce il loro modello Tielocken.

Ultima scena del film “Casablanca”

Questo capo di abbigliamento diventa sempre più popolare anche grazie al Cinema: Humphrey Bogart, investigatore nel film “Casablanca“, gli rende omaggio e lo rende indimenticabile nella scena finale insieme a Igrid Bergman.

Come indossare il “Trench: abbinamenti.

Il Trench potete trovarlo di molti colori: dal classico color Kaki al beige, dal nero al bianco… a qualsiasi altro colore più sgargiante come giallo, fucsia.
Molto di moda per questa primavera è il trench a pois!

Il Trench si può portare aperto con la cintura legata dietro oppure chiuso con la cintura che viene data in abbinata quando si acquista questo capo oppure con una cintura di un altro colore… potete veramente sbizzarrirvi come più vi piace!

Per quanto riguarda l’argomento su come annodare la cintura del vostro trench ci sono vari modi:
vi consiglio di guardare questo video di YouTube.

Ora veniamo a noi: come abbinare il Trench ai nostri look!

Il Tench è perfetto per qualsiasi look!

Ma vi propongo alcune idee:

Trench indossato sopra un total look white: perfetto per questa stagione.
Maglietta bianca, Pantalone bianco, Sneakers bianca. Un look fresco e leggero per questa stagione.

Trench indossato insieme al vostro jeans preferito.
Nella foto qui a fianco vi propongo un look casual e molto fashion: jeans boyfriend strappato con una camicetta a pois e un bellissimo paio di décolleté!
Look semplice ma di grande impatto.

Se volete saperne di più su come scegliere il vostro jeans preferito qui invito a cliccare sul link qui di seguito: jeans un capo evergreen!
Se siete delle amanti delle scarpe décolleté allora non potete farvi scappare il mio articolo: scarpe décolleté… le scarpe simbolo dell’eleganza femminile!

Per un look femminile e leggero: vi propongo di indossarlo insieme ad un mini dress leggero magari con delle stampe primaverili come dei fiori.

Per un look un pò più rock: vi consiglio di iondossare il vostro trench insieme ai vostri leggi di ecopelle!

Questo look che vi propongo nella foto a fianco è decisamente quello che preferisco:
shorts in jeans e una camicia azzurra o bianca… look che colpirà tutti!

Proposte per un comodo shopping da casa

Sicuramente per il primo Trench che devo proprio è l’originale “Trench” di Burberry:

Un capo, sicuramente costoso, ma che può essere un investimento da indossare lungo tutta la nostra vita! Un capo intramontabile dalla qualità e la sartoria eccelsa!

Ora vi propongo altri trench alla portata di tutte le tasche :

Cosa state aspettando? Cliccate su un link e ordinate il vostro trench preferito! Ricordate che è un capo che potrete indossare con qualsiasi look e per qualsiasi occasione!

Buon Shopping!