
BLAZER: dalle uniformi alle passerelle.
Cos’è un blazer? Perché bisogna averne almeno uno?
Vediamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta, quando ci riferiamo al blazer, e come abbinarlo nei nostri outfit.
Spesso nei miei articoli vi ho nominato la parola “blazer” … ma di cosa si tratta esattamente? Una giacca ma che ha differenza delle “classiche giacche” eleganti (es. smoking) che vanno sempre indossate abbinate a pantaloni, i blazer hanno una propria identità. Dalla linea più stretta sui fianchi, facendo risaltare le curve, il blazer è stato ideato per essere un capo “jolly”: un capo che può essere indossato in qualsiasi look… dal più elegante al più casual!
Si tratta di un capo simbolo dell’emancipazione femminile, ed è un capo che io personalmente ho inserito da poco nel mio armadio, ma che ora è diventato fondamentale.
La storia della “giacca” : simbolo dell’emancipazione femminile.

Le donne negli anni della Grande guerra, per la prima volta, provano ad indossare gli indumenti da uomo per sperimentare la comodità dell’abbigliamento maschile.
Così iniziare ad indossare le giacche delle uniformi dei propri uomini reduci della guerra.
Si trattava, quindi di giacche con grandi tasche, bottoni dorati, dalla linea dritta e lunghi fino al bacino.
Le indossavano sopra le loro gonne: così nacque il tailleur!
Dobbiamo a Coco Chanel la rivoluzione nel modo di vestire femminile.

Nel 1954, Chanel, lancia nel mondo della moda il suo “Tailleur”in Tweed con la giacca che diventa più corta e ricamata.
Si passa poi negli anni ’70 dove Yves Saint-Laurent presenta nelle sue passerelle lo smoking da donna.
Forti elementi di innovazione, aprono le porte ufficialmte all’emancipazione femminile.
La modernità della “Giacca” arriva negli anni ’80 grazie ad Armani che lancia nelle sue sfilate una giacca destrutturata.
La giacca non è più rigorosamente maschile o femminile.
Un capo di nuova concezione sartoriale da il via alla vestibilità moderna.
Modelli di blazer: come indossarli.
Corto dal taglio sfiancato


Possiamo definirlo il “classico” blazer. Un blazer indispensabile in grado di salvarci all’ultimo minuto per appuntamento di lavoro o perchè no magari per un uscita con il proprio partner… per risultare più chic e ordinate.
Possiamo trovarlo dal classico colore blu (più da “posto di lavoro”) alla più svariata tonalità: rosso, giallo, verde… oppure al bianco: perfetto per la stagione primavera/estate per risaltare l’abbronzatura.
Possiamo trovarlo di vari materiali: da quelli più pesanti per l’autunno/inverno a quelli leggeri di lino. Oppure in tweed: puro stile Chanel… il tocco classico, intramontabile.
Questo tipo dei blazer è perfetto su un pantalone nero, per un aspetto più classico: abbinare il colore del blazer al pantalone è perfetto per un appuntamento di lavoro o anche per una cerimonia magari colorato (rosa o azzurro pastello… perfetto per le lauree, per le comunioni o altre cerimonie primaverili).
Per un aspetto più casual possiamo indossarlo benissimo abbinandolo ad un jeans, ad un paio di shorts di jeans o dello setto tessuto e colore del blazer… perfetto per un aperitivo!
Balzer oversize


Si tratta di blazer dal taglio maschile: un modello ampio da non sottovalutare per la scelta dei nostri outfit.
Con la maniche piegate fino al gomito, una cintura per stringerlo nella vita: aiuta a valorizzare la silhouette.
Per essere super fashioniste poterete utilizzare al posto di una classica cintura un bel marsupio fashion!

Possiamo abbinarlo con maxi abiti leggeri in pizzo (molto glam!!!) oppure con dei jeans Skinny (Se volete approfondire l’argomento jeans vi invito a cliccare su questo link: ho scritto un articolo specifico sui jeans per aiutarvi a scegliere il modello giusto per voi).
Mescolare capi dai tagli maschili a capi molto femminile vi renderà molto stilasse… un tocco “da influencer”: appoggiate il vostro blazer oversize sulle spalle!!!!

Blazer: mini abito
Il Blazer in questi ultimi periodi si è trasformato fino a diventare un mini-dressa!

Un solo capo per un un intero outfit!
Abbinato ad un paio di décolleté oppure ad uno stivale sopra il ginocchio il tuo look risulterà elegante, chic e sensuale!
Non potete non acquistarne almeno uno: con i miei consigli riuscirete sicuramente a trovare quello che vi piace di più!!!
Cosa aspettate? Cliccate sul link sotto ad ogni foto che ho inserito in questo articolo e il gioco è fatto!!!
Buon Shopping!!!

