FASHION

JEANS: un capo evergreen!

UN CAPO MUST HAVE CHE NON DEVE MANCARE NEL PROPRIO GUARDAROBA

Tutti noi abbiamo almeno un paio di jeans nel nostro armadio e sfido chiunque a dirmi il contrario!
Si tratta di un capo basico che o lo si ama o lo si odia ma con i nuovo tessuti e le nuove tipologie di jeans è impossibile non amarli.
Vanno bene per qualsiasi fisico: basta solo trovare il modello giusto per noi… o almeno che ci valorizzi al meglio!
Io amo follemente i jeans…. penso di avere un problema con questo capo di abbigliamento: ne ho veramente tanti! Non posso farne a meno! Dal nero al bianco, con gli strappi o senza, salopette o skinny … Il mio armadio chiede pietà!

Ma chi ha inventato i jeans? In che epoca sono nati?
Come potete immaginare ho fatto le mie ricerche…

STORIA DEL JEANS

Voglio partire col dirvi che un tempo si usava dare ai tessuti il nome del luogo da dove veniva prodotto.
Nel Cinquecento esisteva già il tessuto/tela che avrebbe dato il nome ai miei amati jeans: Jeane.
Questo nome fu dato alle stoffe genovesi acquistate da Enrico VII.
Quindi “Jeane” identificava le tele che arrivavano a Londra dalla Repubblica Marinara di Genova.
Sul mercato inglese era una tela molto aprrezzata per la sua robustezza e il per suo costo.

Dal XVI secolo questa tela iniziò ad essere utilizzata dalla marina genovese per equipaggiare le navi a vela e per vestire i marinai con un paio di pantaloni di quel tessuto robustissimo blu indigo: da qui nasce il termine “blue jeans“.

Questi pantaloni e questo cotone robusto arrivano in America… da qui nasce il capo leggendario della moda!

Il percorso del jeans

Nel 1871 Jacob W. davis, sarto del Nevada, prende quei pantaloni come modello usando questo tessuto “Jeane” per creare un paio di pantaloni commissionatogli da una donna per suo marito. I pantaloni dovevano essere resistenti e duraturi perché il marito della donna li doveva indossare per lavorare la legna! Così Jacob ebbe un intuizione: rinforzare le tasche con dei rivetti di rame da renderli (quasi) indistruttibili.

La notizia di questi pantaloni super resistenti si sparse in poco tempo e Jacob dopo poco si trovò sommerso dagli ordini. Sopraffatto da questa situazione dovette rivolgersi ad un mercante della zona. Levi Strauss. Il commerciante fiuta l’affare e accetta di finanziare la creazione di una filiera produttiva a San Francisco (1973: brevettò i modelli n° 139 -121… che diventeranno il jeans moderno di oggi)!
Da qui diventa un simbolo della cultura a stelle & strisce!

Il successo grazie a James Dean

Durante la seconda Guerra Mondiale vengono introdotte le salopette in denim: adatte per la loro innata resistenza.

Ma la svolta del successo accade negli anni ’50.

James Dean, nel film “Gioventù Bruciata (1955), indossa i jeans come simbolo di ribellione alle convezioni sociali dell’epoca.
James Dean incarna il giovane tormentato ribelle: un intera generazione di teen-ager inizia ad indossare lo stesso capo come uniforme delle rivolte giovanili tra la fine del anni ’60 e l’inizio degli anni ’70.
Hai concerti di Eric Clapton i giovani che appartenevano al movimento Hippyindossavano i jeans come loro punto di forza!

I figli dei fiori al Festival di Woodstock

Alla fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 viene introdotta una fibra elastica: l’elastam. I jeans diventano così un simbolo di glamour e di sensualità.
Clavin Klein è il primo stilista che utilizza i jeans come capo di lusso.

Brooke Shield per Calvin Klein

Grazie a questa pubblicità, con Brooke Shield, Calvin Klein inizierà le sue vendite e diventerà famoso in tutto il Mondo.

Fino ad arrivare ai giorni d’oggi dove i jeans trovano spazio in tutti i nostri armadi.
Simbolo di forza, resistenza, cultura, ribellione resistono nel tempo… e noi continuiamo a tramandarne l’utilizzo da generazione in generazione.

MODELLI DI JEANS: nomi e caratteristiche.

Non tutti i jeans sono uguali e soprattuto non hanno gli stessi nomi.
Nei prossimi paragrafi vi elenco i vari modelli in modo da potervi aiutare a scegliere il modello giusto per voi.

Hight waisted – Low waisted

Qui il link per acquistarli: Jeans a vita alta

La prima cosa da valutare nella scelta del proprio jeans ideale è quella dell?altezza della vita.
Hight waisted: Vita alta.
Questa tipologia sono in assoluto i miei preferiti. Arrivano fino all’ombelico e questo dettaglio è il loro punto di forza. E vi starete sicuramente domandando: jeans cosi alti fino all’ombelico non mi soffocheranno? Assolutamente no! Ci aiuteranno, invece, a coprire qualche chiletto di troppo, slanceranno la nostra silhouette e daranno valore alle nostre forme! Alla domanda, come possiamo abbinarli e per quali occasioni, rispondo semplicemente così: con tutti e sempre. Possiamo indossarli insieme ad una semplice t-shirt e un paio di Converse (o qualsiasi altro genere di sneakers!!!), oppure con una bella camicia/blusa e un bel paio di tacchi (magari una bella décolleté nude o per dare un tocco glam con qualche borchia in stile Valentino).

Qui il link per acquistarli: jeans a vita bassa

Low waisted: vita bassa.
Diventati famosi grazie alle pop star americane, come Britney Spears, negli anni ’90.
Ecco questo modello lo consigliere alle più giovani o magari a chi ha un addome ben definito. Abbinandolo magari ha un cop top per dare più risalto all’addome piatto (il top con un bel piercing all’ombelico).

Slim Fit – Regular fit.

Qui il link per acquistarli: 501 Levi’s

Regular Fit: linea dritta su tutta la lunghezza della gamba… come i classici e intramontabili 501 di Levi’s. Sono un grande classico: abbinabili con molti stili dal più elegante con un blazer oppure più rock con una giacca di pelle (il classico Chiodo). Adatti alle più longilinee.

Slim Fit: Linea asciutta, un pochino più aderenti dei regular. Ideali per qualsiasi fisicità, con questo tipo di jeans possiamo sbizzarrisci veramente tanto.

Skinny

Qui il link per acquistarli: Skinny jeans

Diventati famosi grazie alla modella Kate Moss che li indossò in passerella, sono stretti… skynni: una seconda pelle!
Diciamoci la verità: non sono il massimo del confort! Non sono ideali da portare tutto il giorno, ma se questo è il tuo modello preferito di darò una dritta: puoi trovarli sia a vita alta che a vita bassa!

Bootcut – Bell Bottom

Qui il link per acquistarli: Bell bottom o Bootcut

Questi jeans “a zampa di elefanti” più o meno larghi dal ginocchio in giù o totalmente larghi stretti solo nella parte alta della vita (“a palazzo”) mi riportano agli anni del liceo!!!
Ne ero follemente innamorata!!! Sono infatti il mio primo Levi’s che ho acquistato e sapete dove? Proprio nella città di origine dei Levi’s: San Francisco (2009). Vacanza indimenticabile!!!!Ma torniamo a questo modello di jeans!
Bootcut: leggermente più larghi sotto e si sposano alla perfezione con stivali o stivaletti e magicamente con i texani …. e se volete approfondire meglio l’argomento TEXANI seguendo questo link troverete un mio articolo in cui ne parlo… e magari fare un pò di sano shopping!!!
Bell bottom: straordinariamente ampi sono i classici a zampa di elefante!!

Boyfriend

Qui il link per acquistarli: Jeans boyfriend

Dal cavallo basso e dalla gamba dritta sono i pants rubati dall’armadio del proprio uomo, come ci suggerisce il nome del modello.
Questo modello è il classico jeans comodo che sta bene a tutte rendendolo fashion con risvolto e un bel paio di tacchi.. o perché no, come piacciono a me, con un paio di ballerine super colorate!

Cropped

Qui il link per acquistarli: Cropped Jeans

Modello tagliato sopra la caviglia con vestibilità ampia.
Con questo modello sarete super glam… un bel tacco ed una blusa: l’outfit è fatto!!!

Ballon jeans

Qui il link per acquitareli: Ballon Jeans by Levi’s

Ultimi nella mia descrizione dei modelli, ma non ultimi per importanza!!!!
Sono una novità della primavera 2020, introdotti e firmati da Levi’s, sono i jeans a cui devi dare per forza di cose una chance!!!
Serviranno a tutte le fisicità: per rimpolpare le curve o per nascondere qualche chiletto di troppo! Modellano i fianchi con delle pence strategiche!

Alcune marche famose di jeans

Non posso non elencarvi le marche più famose:

Levi’s Strauss, Lee, Wrangler, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Replay, Carrera, Guess, Diesel, Roy Rogers, Pepe jeans, Desigual, Only , Seven, Moschino, Armani… ovviamente l’elenco è molto lungo! Sta a voi scegliere quello che più preferite!

Direi che c’è l’imbarazzo della scelta!!!
Tanti modelli per accontentare tutti i gusti e quindi se non avete un paio di jeans o volete provare nuovi modelli potete acquistarli facilmente cliccando sul link sotto ogni foto e nell’articolo! Con un semplice click potete rinnovare il vostro armadio, comodamente da casa, per poter indossare anche voi un capo evergreen!!!